Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – integrazione Spid e Cie

Dettagli della pagina

M1C1 Intervento Investimento 1.4.4 Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE

Descrizione e scopo

L'investimento 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" è una misura del PNRR che ha l'obiettivo di favorire l'adozione e l'integrazione delle piattaforme di identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta d'Identità Elettronica) nei servizi online delle Pubbliche Amministrazioni, consentendo un accesso più semplice, sicuro e uniforme ai servizi digitali. 

Dettagli

  • Missione: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo (M1)
  • Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
  • Investimento: 1.4 Servizi digitali e cittadinanza digitale
  • Intervento: 1.4.4 Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE
  • Titolare: Dipartimento per la Trasformazione Digitale
  • Soggetto attuatore: Ordine Degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Oristano
  • CUP: B11F23000210002

Importo finanziato

14.000

Finanziato dall'Unione europea

Modalità di accesso al finanziamento

Tramite candidatura all'Avviso Pubblico “Misura 1.4.4 - Estensione dell’Utilizzo delle piattaforme d’Identità Digitali - SPID e CIE - Amministrazioni Pubbliche diverse da Comuni e Istituzioni Scolastiche - Settembre 2022”

Attività finanziate

  • Integrazione SPID
  • Integrazione CIE

Avanzamento del progetto

Azioni progettuali completate.

Ultimo aggiornamento: 02/09/2025, 10:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri